La giovane studentessa di medicina genovese, Sofia Sacchitelli, 23 anni, è morta nella notte tra domenica e lunedì. Era affetta da un raro tumore al cuore e aveva deciso di dedicare la sua vita alla lotta alle malattie rare. Un angiosarcoma all’atrio destro che, purtroppo, le è stato fatale.
Addio a Sofia, studentessa di medicina di 23 anni: stroncata da un raro tumore
La giovane, ormai, era consapevole di quanto fossero diventate gravi le sue condizioni di salute, tanto da fondare un’associazione, “Sofia nel cuore”, per lasciare qualcosa che sopravvivesse “dopo di lei”.
Sofia si è raccontata in prima persona, in pubblico, dicendo di essere consapevole di non avere speranze per sopravvivere ma che avrebbe comunque lottato per aiutare persone in condizioni affini. Aveva tenuto anche una Lectio Magistralis nel corso della quale aveva spiegato ed analizzato la sua malattia.
La lotta di Sofia: la medaglia d’oro al merito e l’associazione per aiutare i pazienti affetti da malattie rare
Solo pochi giorni fa Sofia era stata insignita della medaglio d’oro, la prima al merito dell’università di Genova, per “il suo impegno, per il suo altruismo e la sua forza” nel voler combattere le malattie rare.
Un riconoscimento alla sua forza d’animo, che le ha permesso di trasformare il dolore in una lotta di speranza per tutte le persone che come lei soffrono a causa di malattie rare. La sua associazione ha l’obiettivo non solo di combattere e fare ricerca, ma di accompagnare il paziente psicologicamente nel difficile momento della diagnosi.
L’8 marzo, per la Giornata Internazionale della Donna, la sorella di Sofia aveva partecipato alla maratona no-stop organizzata da Regione Liguria ed aveva raccontato la battaglia della giovane studentessa.
La famiglia di Sofia ha scelto di svolgere le esequie in forma privata ma il 29 marzo ci sarà una messa aperta a tutti in suo onore, alle ore 18 presso la chiesa di Santa Teresa in Albaro.
«Al piangermi addosso ho preferito fare qualcosa di utile», raccontava Sofia. Sofia che ha saputo dare, a soli 23 anni, una grande lezione di vita e di altruismo.