Giornata storica per la Campania e per Salerno, dove da oggi è operativo l’aeroporto Costa d’Amalfi, il secondo della regione. Alle ore 8.25 il primo volo è atterrato sulla sua pista: proveniente da Nantes e con 148 passeggeri a bordo, l’apparecchio della compagnia Volotea ha toccato terra alla presenza del governatore Vincenzo De Luca, che ha fortemente voluto l’apertura dello scalo, di quella dei sindaci dei comuni di Pontecagnano Faiano e Bellizzi, dove l’aeroporto è ubicato, e dei vertici della Gesac, la società che gestisce i servizi dello scalo di Salerno e di quello napoletano di Capodichino. Nessuno ha voluto perdersi lo storico evento, pur essendo fissata per le 11 la cerimonia inaugurale con il ministro dei Trasporti Matteo Salvini.
Grande soddisfazione ha espresso il governatore: “La svolta – ha sottolineato – è stata unificare la gestione dei due scali regionali. In questo modo siamo riusciti a concretizzare l’investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. La Campania era rimasta l’unica grande regione d’Italia con un solo aeroporto”.