Andrea Papi, ucciso da un orso. Genetisti al lavoro per l’abbattimento

Continua a restare al centro delle polemiche la tragica morte di Andrea Papi, 26 anni, aggredito da un orso in Trentino mentre stava facendo una seduta di running sui sentieri del monte Peller a Caldes. Per molti una morte annunciata, risultato diretto di una pessima gestione della reintegrazione degli orsi in Trentino.

L’autopsia svolta sul corpo del giovane ha confermato quanto si temeva: il 26enne è stato aggredito dal plantigrado quando era ancora vivo; le lesioni non sono state causate da predazione avvenuta dopo la morte.

Inizialmente si è ipotizzato che l’orso avesse ferito Andrea quando il ragazzo era già morto, forse a causa di un incidente, ma i rilievi hanno raccontato una storia diversa. Questa tesi è stata confutata dall’esame autoptico che invece ha confermato l’aggressione come causa della morte. Si tratta della prima aggressione mortale da orso in Italia.

Intanto, le esequie di Andrea Papi, 26 anni, sono state fissate mercoledì alle 15:00 con lutto cittadino in 12 comuni.

Andrea Papi, ucciso da un orso in Trentino. Fugatti: predisposto l’abbattimento

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha predisposto l’abbattimento dell’orso coinvolto nella morte di Andrea. Per rintracciare l’esemplare, impiegato un team di esperti. Potrebbe trattarsi di uno dei tre esemplari problematici già segnalati alla Provincia prima della morte di Andrea.

Sono i genetisti della Fondazione Edmund Mach gli ‘investigatori’ a cui è stato affidato il compito di identificare il codice genetico dell’orso che mercoledì scorso ha aggredito e ucciso Andrea Papi. Il primo passo per la cattura e l’abbattimento del plantigrado, così come previsto dall’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia, “al fine di assicurare la massima tutela dell’incolumità e della sicurezza pubblica“.

 

SscNapoli

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Raffaele Canonico: “Caso Bove? Essere sul campo di gioco gli ha salvato la vita”

Oggi in esclusiva su CRC, la radio partner della...

Gennaro De Luca: “Con i preparatori lavoriamo per prevenire infortuni muscolari”

DE LUCA, MEDICO ADDETTO ALLA PRIMA SQUADRA DELLA SSC...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il vice allenatore della SSC Napoli, Cristian Stellini, il capo match analyst, Gianluca Conte, e il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSCN. Queste le sue dichiarazioni: «Vittoria con il...

Riabilitazione, sos dell’Aisic: Mancano i professionisti

Il presidente dell’Associazione Imprese Sanitarie in Campania, Antonio Gambardella, nominato recentemente coordinatore nazionale di Conflavoro Salute, ha scritto al presidente della Regione Campania Vincenzo...