Bimba compie sei anni in stato vegetativo: offerto risarcimento di un euro

Bimba coinvolta in un incidente nell’estate del 2018: la piccola Lavinia il 15 marzo 2023 ha compiuto sei anni in stato vegetativo. La sua vita è cambiata per sempre dopo l’incidente nel quale è stata coinvolta nei pressi dell’asilo che frequentava, a Velletri.

I genitori di Lavinia, il 7 agosto 2018, hanno ricevuto una telefonata che ha cambiato per sempre la loro quotidianità e quella della piccola che al tempo aveva solo 16 mesi. Poi, l’offerta irrisoria: un euro di risarcimento per la vita di Lavinia.

Buon compleanno Lavinia: la piccola ha compiuto sei anni in stato vegetativo

Ebbene, oggi Lavinia compie sei anni. Una torta con le candeline nella casa nella quale ormai vive in stato vegetativo con i genitori e i fratelli. I genitori della bambina hanno riferito più volte alla stampa di confidare nel corso della giustizia, una giustizia che però non ha tuttora compiuto il suo corso. La piccola avrà bisogno di cure costanti nel corso di tutta la sua vita.

Bimba investita nei pressi dell’asilo: a 5 anni dall’incidente il processo è ancora in corso

Sotto accusa non solo la donna che ha investito la bambina, madre di un bambino dello stesso asilo e accusata di aver provocato lesioni gravissime, ma anche la maestra alla quale la piccola Lavinia era stata affidata dai genitori, processata per abbandono di minore.

Secondo quanto più volte dichiarato dalla maestra, la donna avrebbe perso di vista Lavinia solo per pochi secondi. In quegli attimi la bambina si sarebbe allontanata da sola, raggiungendo il parcheggio della scuola. Pochi secondi che però hanno cambiato per sempre il corso della sua vita e quello della sua famiglia.

Una tragedia che a distanza di 5 anni dal terribile incidente non ha ancora un colpevole. Il processo è stato rallentato particolarmente a causa dei disagi della pandemia. Una tragedia nata da pochi attimi di distrazione che si sarebbe potuta evitare.

SscNapoli

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Raffaele Canonico: “Caso Bove? Essere sul campo di gioco gli ha salvato la vita”

Oggi in esclusiva su CRC, la radio partner della...

Gennaro De Luca: “Con i preparatori lavoriamo per prevenire infortuni muscolari”

DE LUCA, MEDICO ADDETTO ALLA PRIMA SQUADRA DELLA SSC...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il vice allenatore della SSC Napoli, Cristian Stellini, il capo match analyst, Gianluca Conte, e il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSCN. Queste le sue dichiarazioni: «Vittoria con il...

Riabilitazione, sos dell’Aisic: Mancano i professionisti

Il presidente dell’Associazione Imprese Sanitarie in Campania, Antonio Gambardella, nominato recentemente coordinatore nazionale di Conflavoro Salute, ha scritto al presidente della Regione Campania Vincenzo...