Bloccata la sede della Leonardo, proteste in favore della Palestina

Le proteste contro il genocidio del popolo palestinese nella Striscia di Gaza si stanno mobilitando in tutta Italia. Questa mattina un gruppo di attivisti della “Rete Napoli della Palestina”, “Rete Studentesca per la Palestina” e del sindacato Si Cobas hanno bloccato l’accesso della sede della Leonardo, prima società italiana per la produzione bellica, situata a Bacoli, con striscioni e scritte in vernice  sui cancelli, accusando l’azienda e il governo italiano di essere complici dello sterminio del popolo palestinese per la fornitura di armi all’esercito di Israele.

“Leonardo macchina di morte: stop al genocidio, Free Palestine” recita uno striscione all’esterno dell’edificio. “Oggi siamo qui per dire chiaramente che il governo italiano e la Leonardo sono complici del genocidio del popolo palestinese- dichiarano gli attivisti in una nota- il rifornimento di armi da parte della prima azienda italiana per produzione bellica all’esercito di Nethanhyau rappresenta per noi un punto di non ritorno, è il momento delle azioni concrete contro i complici di questo sterminio”.

Le proteste proseguiranno alle 14:30 con un corteo che partirà da Piazza Garibaldi, nell’ambito di uno sciopero nazionale che convoglierà poi nella manifestazione di sabato 24 Febbraio a Milano. “Bloccare tutto, innanzitutto la produzione di armi, è una necessità” ribadiscono gli attivisti, di fronte alla sede della Leonardo “Dal 7 ottobre ad oggi sono più di 30.000 i palestinesi uccisi, di cui più di metà erano donne e bambini, il complice silenzio di mass-media e comunità internazionale circa il genocidio in corso non è più tollerabile” così hanno concluso.

SscNapoli

T’appartene, il Napoli lancia la campagna abbonamenti 2025/26

Nella stagione 2024/2025, il Maradona è stato uno spettacolo...

Alessandro Buongiorno: «Siamo carichi per venerdì. Faremo di tutto per vincere»

Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno è intervenuto in...

Pascale, oncologa negli under 40 selezionati da Fortune

Una giovane ricercatrice dell’Istituto dei tumori di Napoli è stata inserita nella rosa dei 40 ricercatori under 40 selezionati dalla rivista Fortune Italia a...

Pompei Inn Jazz si fa… in quattro

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette...

Azienda Ospedaliera di Caserta: la nuova piastra operatoria con il robot chirurgico

Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica con il robot chirurgico “Hugo RAS”, ambienti per la...