Buoni libro, dopo un mese ecco i “pin” per gli acquisti

L’elenco degli studenti delle medie e superiori che hanno diritto ai buoni per l’acquisto dei libri è stato pubblicato sul sito internet del Comune di Napoli. Contemporaneamente, Palazzo San Giacomo ha rilasciato i pin da esibire in negozio per ritirare i testi. E attivato la procedura on line da rispettare nel caso chi si ritenga ingiustamente escluso dalla lista voglia presentare ricorso.

Il dado è tratto. Finalmente. A distanza di 50 giorni dalla ripresa delle lezioni (poco più di un mese e mezzo dalle vacanze di Natale) e di 35 giorni dalla data di scadenza fissata per le richieste (30 settembre, più di un mese), le operazioni di verifica sono state ultimate. Termina così anche il “supplizio” per 36.340 ragazzi napoletani (tante le istanze arrivate in Comune), costretti a studiare su fotocopie o altri supporti di fortuna in attesa dei buoni, da 110 a 275 euro a seconda della classe e del reddito Isee: un contributo a sostegno delle famiglie meno abbienti e, quindi, maggiormente colpite dal recente aumento del costo della vita, a Napoli tra i più alti in Italia, secondo dati diffusi dal centro studi della Cgia di Mestre.

L’amministrazione si è affrettata a comunicare sul suo sito internet e su tutti i suoi profili social l’attesissima notizia, che l’assessore comunale all’Istruzione Maura Striano aveva annunciato in anticipo all’approfondimento di Crc News con Marco Di Bello del 27 ottobre scorso. Non sono mancati i commenti, per lo più piccati, le frecciatine, gli sfottò, rivolti alla giunta del sindaco Gaetano Manfredi, che pure l’anno scorso si distinse per aver rilasciato le cedole digitali in ritardo: allora, addirittura, il 9 novembre.

Ma, basta: questa dovrebbe essere l’ultima volta che le cedole digitali arrivano dopo Ognissanti. “L’anno prossimo saranno erogate alla ripresa delle lezioni”, ha assicurato l’assessore Striano nello stesso intervento a Crc News del 27 ottobre. Incrociamo le dita.

Attenzione, infine: il pin può essere utilizzato soltanto negli esercizi autorizzati (l’elenco è presente sul sito internet del Comune) e va speso entro il 31 dicembre, non oltre. Il termine per il ricorso è invece il prossimo 14 novembre.

SscNapoli

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Raffaele Canonico: “Caso Bove? Essere sul campo di gioco gli ha salvato la vita”

Oggi in esclusiva su CRC, la radio partner della...

Gennaro De Luca: “Con i preparatori lavoriamo per prevenire infortuni muscolari”

DE LUCA, MEDICO ADDETTO ALLA PRIMA SQUADRA DELLA SSC...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il vice allenatore della SSC Napoli, Cristian Stellini, il capo match analyst, Gianluca Conte, e il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSCN. Queste le sue dichiarazioni: «Vittoria con il...

Riabilitazione, sos dell’Aisic: Mancano i professionisti

Il presidente dell’Associazione Imprese Sanitarie in Campania, Antonio Gambardella, nominato recentemente coordinatore nazionale di Conflavoro Salute, ha scritto al presidente della Regione Campania Vincenzo...