Champions, Napoli spaziale: rifila sei gol all’Ajax

Napoli spaziale in Champions Leage. Rifila sei gol all’Ajax e porta a casa tre punti preziosissimi in chiave classifica, consolidando il primato nel gruppo A della competizione più prestigiosa d’Europa.
Mai nessuno, in una competizione internazionale, era mai riuscito a segnare più di quattro reti in casa dei lancieri: ci sono riusciti gli azzurri e questo la dice lunga sulla prestazione della squadra di Spalletti, che all’Amsterdam Arena chiama in causa Meret tra i pali; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim e Olivera in difesa; Anguissa, Lobotka e Zielinski a centrocampo; e in attacco il tridente con a destra Lozano, a sinistra Kvaratskhelia e al centro Raspadori, subito pericoloso nell’area degli avversari. Invece sono proprio questi ultimi a passare in vantaggio al 9’ con Kudus, che devìa in porta in maniera rocambolesca un tiro di Taylor.
Immediata e rabbiosa la reazione dei partenopei. Al 18’ Raspadori raccoglie un preciso cross di Olivera dalla sinistra e la mette dentro di testa per il momentaneo pareggio. Al 33’ raddoppia capitan Di Lorenzo, sempre di testa, su spunto di Kvaratskhelia. Al 45’ Zielinski riceve un invitante appoggio da Anguissa, controlla e batte a rete calando il tris, che di fatto chiude la partita, ma non appaga la fame del Napoli. Napoli che due minuti dopo l’inizio della ripresa segna per la quarta volta con Raspadori grazie a un suggerimento del solito Anguissa, senza dubbio tra i migliori in campo assieme all’ex Sassuolo e al dominatore della mediana Lobotka. Non finisce qui.
Al 63’ Raspadori si trasforma in assistman per Kvaratskhelia, che la manda alle spalle dello sfortunato portiere biancorosso Pasveer per il 5-1. Manca ancora poco meno di mezz’ora e i tifosi di casa iniziano a lasciare a testa bassa lo stadio, che si tinge sempre più di azzurro, quando all’81’ il nuovo entrato Simeone scocca la freccia del definitivo 6-1, mettendo il sigillo su una prestazione destinata a entrare nei libri di storia del calcio europeo.
Soddisfatto a fine partita Spalletti, che parla di “prestazione che dà convinzione e consapevolezza della nostra potenzialità. Ora la qualificazione è più vicina”, rimarca il tecnico, che ora mette nel mirino la Cremonese. Cremonese che i partenopei affronteranno allo stadio Zini domenica alle 18, tentando di inanellare l’ottava vittoria consecutiva tra Europa e campionato. In Champions League, invece, il nuovo appuntamento per il Napoli è il mercoledì 12 ottobre al Maradona, dove arriverà proprio l’Ajax, che sarà orfano del capitano Tadic, espulso al 73’ della gara contro gli azzurri per doppia ammonizione.

SscNapoli

Alex Meret: «Vogliamo vincerle tutte. Sogniamo qualcosa di grande»

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto in...

Cyril Ngonge: “Siamo concentrati e consapevoli. Sarà un grande finale per noi”

A CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Roberto Vecchioni a Napoli per la ricerca, sold-out al Teatro Augusteo

Roberto Vecchioni è tornato a Napoli ma questa volta non solo per uno spettacolo di musica. Il noto cantautore e professore italiano si è...

Alex Meret: «Vogliamo vincerle tutte. Sogniamo qualcosa di grande»

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Radio CRC, emittente partner della società azzurra. Queste le sue dichiarazioni:...

Roberto Vecchioni torna a Napoli per un concerto in favore della Fondazione Melanoma

Roberto Vecchioni torna nella “sua” Napoli. Il noto cantautore, poeta e professore italiano si esibirà sul palco del Teatro Augusteo di Napoli la sera...