Continua il maltempo in Campania: prorogata l’allerta meteo gialla

La primavera, quest’anno, sembra proprio farsi attendere. Il Maltempo imperverserà ancora in Campania, tanto che la Protezione Civile ha deciso di prorogare l’avviso di allerta meteo.

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di allerta meteo, attualmente in corso, di ulteriori 24 ore. In considerazione dell’attenuazione dei fenomeni a partire dalla serata, il Centro Funzionale ha valutato un abbassamento del livello di criticità che, dalle 21 di oggi fino alle 21 di domani, mercoledì 17 maggio, sarà Giallo.

Maltempo in Campania: la Protezione Civile proroga l’allerta meteo

Si prevedono ancora precipitazioni, da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Permane il rischio idrogeologico con possibili ruscellamenti, allagamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua.

Permane anche il rischio frane e caduta massi, soprattutto nei territori particolarmente fragili. Fino alle 21 di oggi, resta l’allerta Arancione in tutta la Campania ad esclusione delle zone 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) dove comunque è presente un livello di criticità Gialla e si prevedono temporali anche intensi con possibili fenomeni di dissesto idrogeologico.

Il rischio connesso a alla criticità Arancione prevede anche instabilità di versante con possibili colate di fango e frane, possibili voragini per fenomeni di erosione, oltre agli allagamenti, allo scorrimento delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, ruscellamenti.

Si raccomanda ai sindaci “di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani comunali di protezione civile per prevenire, mitigare e contrastare il rischio idrogeologico e di prestare la massima attenzione anche alle comunicazioni da parte della Sala Operativa della Protezione civile”.

In considerazione del vento forte e del mare agitato o molto agitato (con mareggiate) previsto fino alle 21 di oggi, è necessario altresì controllare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

SscNapoli

Autunno in festa a Roccamonfina, al via con Tony Tammaro e gli Arteteca

Una nube di fumo si alza dalla piazza, i <vrollari> ardono sul fuoco, la musica riecheggia dalle casse. Ovunque si respira un’atmosfera di festa. A...

Filippo Galli: “Nel Napoli sembra sia venuta meno un po’ di consapevolezza della propria forza”

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Filippo Galli, ex calciatore e campione d’Europa con...

Mario Rui, l’agente: “Gestione irrispettosa e sciagurata nei suoi confronti, non riesco a trovare una spiegazione logica!”

Mario Giuffredi, agente di Politano, Mario Rui, Di Lorenzo e Gaetano, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma:...