Elon Musk a colloquio con Meloni: “Non dimenticatevi di fare bambini”

Elon Musk, ricco imprenditore, ha avuto un colloquio con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I due, secondo quanto da lui stesso dichiarato, avrebbero avuto una conversazione riguardo il futuro dell’Italia e i rischi dell’intelligenza artificiale.

Non dimenticatevi di fare bambini. fate bambini!“. È questo l’appello di Elon Musk nell’intervista al Tg1, che è stata oggi proposta da Tg1 mattina in versione integrale, nella quale parla dell’incontro con la premier Meloni e dei temi trattati.

Il facoltoso imprenditore che al momento è alla guida di della compagnia aerospaziale SpaceX, è cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla e proprietario e presidente di Twitter, ha dichiarato: “Abbiamo avuto un’ottima conversazione con la premier Meloni, mi è sembrata avere molto a cuore l’Italia e il futuro di questo paese“.

Aggiunge: “Io, da parte mia ho, sollevato due preoccupazioni fondamentali. in primo luogo, la denatalità. l’Italia rischia di sparire: ogni anno, muore quasi il doppio delle persone rispetto a quelle che nascono. Se questa tendenza continuasse in futuro, non ci sarà più l’Italia. Ho consigliato dunque ulteriori sgravi fiscali per chi fa figli o in ogni caso misure per rendere la natalità una scelta più sostenibile da parte delle persone“.

In secondo luogo – dice Musk – ho parlato con la premier dei rischi dell’intelligenza artificiale, in particolare di quella troppo potente. questi sono rischi per l’intera civiltà. Se smettiamo di fare figli, o se l’intelligenza artificiale diventa eccessivamente potente in un senso negativo, questi sono rischi per la civiltà stessa“.

Musk ha poi criticato l’iper-regolamentazione europea (“L’Europa è come un gigante, legato a terra da milioni di lacci e lacciuoli. come nel romanzo “i viaggi di Gulliver”) proponendo la creazione di una “Commissione per la deregolamentazione”.

Nell’Intervista Musk ha anche ammesso di essere un “fan della storia in generale” sottolineando che “Roma e l’Italia hanno una storia incredibile. questo è stato il centro del mondo occidentale a lungo, e penso che il ruolo che la tecnologia ha giocato in quella fase sia stato sottostimato, anche per aspetti che oggi consideriamo scontati per la nostra vita quotidiana, come gli acquedotti, le reti idriche o quelle fognarie… oggi avere tecnologia avanzata non e’ un problema per noi… rimangono però i due rischi per la civilita’ di cui parlavo: il basso tasso di fecondità e la super-intelligenza digitale“.

SscNapoli

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Leonardo Menichini: “Non mi ha stupito che De Laurentiis abbia richiamato Mazzarri…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Cambiaso, l’agente: “Il Napoli aveva provato a prenderlo, ma poi ha chiuso per Olivera…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Giampaolo Calvarese: “Alcuni Var non hanno esperienza! Juve-Napoli la affiderei alla coppia Orsato-Irrati”

L’ex arbitro Paolo Calvarese è intervenuto nel corso della...

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Carmine Gautieri, allenatore ed ex compagno di squadra di Max Allegri...

Una pizza per i pazienti oncologici, raccolta fondi a Villa Domi

“Pizza, S.o.r.r.i.s.o. e Oncologia”, così viene celebrata la cena-spettacolo di beneficenza organizzata dall’Associazione Pizzaiuoli a Villa Domi (Colli Aminei) mercoledì 6 dicembre in favore...

Cittadinanza a Spalletti: “Sono uno scugnizzo ufficiale”

Luciano Spalletti è un cittadino onorario di Napoli. “Da oggi uno scugnizzo ufficiale”, ha rimarcato lo stesso tecnico del terzo scudetto azzurro, nel ricevere...