La guardia di finanza ha sequestrato più di 140 mila articoli, tra orologi, sciarpe, cinture, cover per smartphones, profumi, accessori e capi di abbigliamento contraffatti. La merce era pronta per essere messa in commercio in occasione del prossimo “Black Friday” e delle festività natalizie. Cinque persone sono state denunciate con l’accusa di ricettazione e contraffazione. L’operazione anti contraffazione è scattata dopo dieci giorni da quando i finanzieri avevano preso di mira l’industria del falso nei comuni a Nord di Napoli.
A Casandrino 300 Moonwatch sono finiti sotto la lente di ingrandimento della gdf per poi essere sequestrati. A Casoria, invece, oltre 100 mila cover delle marche in voga (Gucci, Hermès, Apple, Calcio Napoli, Louis Vuitton, Prada e Burberry) e più di 38mila accessori per la persona, tra i quali sciarpe e cinture, sono finite nelle mani delle autorità. In altri due interventi, sempre a Casoria, sono stato recuperati numerosi profumi e articoli di abbigliamento falsi riconducibili a prestigiosi marchi, per un totale di 1.200 pezzi.
Nel corso delle operazioni sono state rinvenute anche ricevute di acquisto, con tanto di codice QR che riconduce ai siti web delle case produttrici, del tutto identiche a quelle originali. Proprio su questo si è espressa la Guardia di Finanza in una nota: “Aspetto, questo, che testimonia un continuo perfezionamento nella filiera produttiva del falso, tanto da ipotizzare che parte degli articoli fosse destinata agli scaffali di negozi autorizzati”.