Goelier si prende Napoli: tre notti di delirio al Maradona

Prima si è preso Sanremo e poi si è preso Napoli. Il triplice show allo stadio Diego Armando Maradona, con il sold out da oltre 150mila biglietti staccati, ha consacrato una nuova stella del firmamento musicale non soltanto partenopeo, ma italiano: venerdì, sabato e domenica, a cantare assieme a Geolier nel catino di Fuorigrotta, oltre ai fan napoletani c’erano infatti ragazzi e ragazze provenienti da ogni regione d’Italia.

Dalla Lombardia alla Sicilia, il rap di Emanuele Palumbo mette d’accordo tutti, di qualsiasi provenienza geografica, estrazione sociale e culturale. E soprattutto di qualsiasi età: dai ventenni a scendere fino ai bambini, arrivati in compagnia di genitori o nonni, per un autentico bagno di folla, che l’artista di Secondigliano ha ripagato con tre concerti indimenticabili, impreziositi da ospiti del calibro di Gigi D’Alessio, Luchè, Tony Effe, MV Killa e Mavi, che si sono alternati sul palcoscenico del Maradona, dove Geolier si è fatto accompagnare da un band di talento composta da musicisti come Guido Della Gatta, Carmine Landolfi B Dog, Francesco Checco D’Alessio, Max D’Ambra, Cristian Capasso, Dat Boi Dee, Poison Beats e arricchita da un’orchestra d’archi composta da sedici elementi.

Dedicato proprio ai bambini il gran finale di domenica sera, quando il giovane artista ha fatto salire sul palco un gruppo di piccoli fan e con loro ha intonato il successo di Sanremo che gli ha regalato il secondo posto al Festival: I p’ me, tu p’ te. Un momento davvero speciale, che ha chiuso alla grande il triplice spettacolo dal vivo, che ha fatto saltare e cantare a squarciagola il tempio del calcio partenopeo.

Un trionfo che si aggiunge al successo del suo ultimo lavoro, Dio lo sa, che ha mantenuto la posizione numero uno nella classifica album e formati fisici di Fimi/Gfk Italia per due settimane consecutive. L’lp ha ricevuto il disco d’oro, registrando un sensibile aumento delle vendite fisiche rispetto al precedente Il coraggio dei bambini: aumento che evidenzia la crescente popolarità e il sostegno del pubblico verso Geolier, che dal palco del Maradona ha annunciato nuovi concerti nel 2025, tra cui quello all’Ippodromo di Agnano il 25 luglio, per il quale sono già iniziate le prevendite.

 

SscNapoli

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del portiere azzuro: «Ho trovato un gruppo molto...

Romelu Lukaku: «Antonio Conte è perfetto per me, rende vincenti. Per noi ogni gara è una finale»

A Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva Romelu Lukaku, attaccante del Napoli. Queste le sue dichiarazioni: «Cosa significa Napoli per...

Cnpr Forum, pronto il Testo Unico sulle riscossioni

“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’iniziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco...