Il Napoli2 delude al Maradona: solo pari con il Lecce

Nuova stagione, vecchi vizi. Il Napoli conserva le cattive abitudini. Come perdere punti preziosi contro le provinciali in casa. È successo di nuovo nel primo turno infrasettimanale del campionato di serie A. Che ha visto gli azzurri pareggiare 1-1 contro il Lecce, al termine di una prestazione deludente anche per Spalletti, duramente criticato dai tifosi, per aver schierato un undici iniziale con troppi nomi nuovi rispetto alla formazione titolare scesa in campo nelle prime tre giornate.

Ostigard, Olivera, Ndombelé, Politano, Raspadori, Elmas rimpiazzano Rrahmani, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Lozano, Kvaratskhelia. Forze fresche, che però non danno i risultati sperati. Anzi, il Lecce rischia addiritta di andare in vantaggio al 25’, quando per un fallo di Ndombelé in area su Di Francesco l’arbitro Marcenaro fischia il rigore. Sul dischetto va Colombo, che segna il primo penalty, poi ripetuto, e si fa parare il secondo. Esultano Meret e compagni. Che soltanto due minuti più tardi replicano andando in vantaggio con Elmas, bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto su un bel tiro-cross di Politano. La festa sugli spalti dura quattro giri di lancette: al 31’ il giovane Colombo s’inventa il gol della domenica con una gran botta dalla distanza, sulla quale nulla può l’estremo difensore dei partenopei.

Tutte qui le emozioni prima dell’intervallo, in cui Spalletti effettua due cambi. Fuori Raspadori e Ndombelé. Dentro Zielinksi e Lobotka, che cambiano subito il volto della squadra. Squadra che appare più determinata sin dall’inizio della ripresa e cresce ulteriormente con i successivi innesti di Kvaratskhelia e Lozano al posto di Elmas e Politano.

Fioccano le occasioni per il Napoli, che però non riesce a violare la porta difesa dal bravo Falcone. Neanche con l’aiuto di un pimpante Simeone, gettato nella mischia dal tecnico azzurro per far rifiatare uno stanco, e impreciso sotto porta, Osimhen.   

Al Maradona termina così, con un pareggio che i partenopei saranno chiamati a riscattare sabato prossimo, nell’anticipo serale in programma all’Olimpico contro la Lazio dell’ex Sarri, reduce dal pareggio esterno contro la Sampdoria e dalla vittoria interna contro l’Inter.

SscNapoli

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del portiere azzuro: «Ho trovato un gruppo molto...

Romelu Lukaku: «Antonio Conte è perfetto per me, rende vincenti. Per noi ogni gara è una finale»

A Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva Romelu Lukaku, attaccante del Napoli. Queste le sue dichiarazioni: «Cosa significa Napoli per...

Cnpr Forum, pronto il Testo Unico sulle riscossioni

“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’iniziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco...