Il “Reddito” sfama quasi mezzo milione di napoletani

A dicembre, nella sola provincia di Napoli, 164.215 famiglie hanno beneficiato del reddito o della pensione di cittadinanza. Per un totale di 422.715 persone coinvolte. Sono le cifre ufficiali diffuse dall’Osservatorio Inps. E sono cifre impressionanti. Soprattutto se confrontate con quelle che arrivano dalle altre regioni. Basti pensare che il numero complessivo delle persone coinvolte in Lazio, Lombardia e Veneto (rispettivamente prima, seconda e quarta regione più popolosa del Paese) non raggiunge quello relativo alla provincia di Napoli. E se, poi, a questo aggiungiamo anche il numero dei percettori residenti nelle altre province della Campania, il quadro assume aspetti ancora più sconfortanti. Nella nostra regione, infatti, sono 259.254 le famiglie che ricevono il sussidio che il governo Meloni abolirà a luglio per i cosiddetti “occupabili”. E le persone coinvolte 637.435, ovvero più di tutte quelle coinvolte nelle restanti regioni d’Italia, fatte salve Lazio, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

SscNapoli

Autunno in festa a Roccamonfina, al via con Tony Tammaro e gli Arteteca

Una nube di fumo si alza dalla piazza, i <vrollari> ardono sul fuoco, la musica riecheggia dalle casse. Ovunque si respira un’atmosfera di festa. A...

Filippo Galli: “Nel Napoli sembra sia venuta meno un po’ di consapevolezza della propria forza”

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Filippo Galli, ex calciatore e campione d’Europa con...

Mario Rui, l’agente: “Gestione irrispettosa e sciagurata nei suoi confronti, non riesco a trovare una spiegazione logica!”

Mario Giuffredi, agente di Politano, Mario Rui, Di Lorenzo e Gaetano, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma:...