Ischia, sigilli al Ristorante “Le Fumarole da Nicola”

Il Ristorante-lido “Le Fumarole da Nicola”di Ischia è stato posto oggi sotto sequestro. Il noto locale situato a Sant’Angelo e celebre per essere una delle mete preferite dai vip, è ora nelle mani delle autorità a causa della violazione di alcune norme sull’edilizia. 

I Carabinieri della Compagnia di Ischia, coordinati dal capitano Tiziano Laganà, sono intervenuti sulla spiaggia dei Maronti ad apporre i sigilli sulla struttura e per bloccare temporaneamente l’attività nel corso di operazioni di controllo per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e di violazioni in materia edilizia ed edificatoria.

Il locale sorge sull’estremità ovest della baia dei Maronti, al confine con il borgo marinaro di Sant’Angelo. Per anni il ristorante, con lido annesso, è stato frequentato da numerose celebrità come il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, Luca Cordero di Montezemolo, Sabrina Ferilli e Lapo Elkann, e molti sceicchi e principi arabi, oligarchi russi e miliardari americani.

SscNapoli

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del portiere azzuro: «Ho trovato un gruppo molto...

Romelu Lukaku: «Antonio Conte è perfetto per me, rende vincenti. Per noi ogni gara è una finale»

A Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva Romelu Lukaku, attaccante del Napoli. Queste le sue dichiarazioni: «Cosa significa Napoli per...

Cnpr Forum, pronto il Testo Unico sulle riscossioni

“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’iniziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco...