Maltempo in Emilia Romagna, ancora allerta rossa: 9 morti e 14mila sfollati

Il maltempo in Emilia Romagna continua a mietere vittime: sale il bilancio dei morti per l’alluvione causata dalle piogge incessanti che hanno portato all’esondazione di 23 fiumi. Sono 9, per il momento le vittime accertate. Tre a Forlì, un uomo di 40 anni nel Bolognese, un uomo del Ravennate e quattro nel Cesenate.

Si tratta di un uomo anziano a Pontevecchio, morto per un malore, di un altro uomo che è stato travolto da una frana a Casale di Calinese e di una coppia di anziani. Il cadavere della 60enne è stato trovato ieri mattina sulla spiaggia di Cesenatico. Morto anche il marito, 70 anni. Erano usciti di casa per verificare le condizioni della loro azienda agricola e sono stati travolti dall’acqua.

Maltempo in Emilia Romagna, continua l’emergenza: devastate intere città

L’alluvione ha devastato intere città, con 23 fiumi esondati, 280 frane e oltre 400 strade interrotte. I comuni colpiti dall’alluvione sono 41 e oltre 14mila gli sfollati soprattutto dalle province di Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna.

Frane, alberi che cadono sulle strade, persone rifugiate sul tetto che chiedono aiuto, anziani e bambini messi in salvo con i gommoni, strade completamente sommerse. Gli alberi secolari sradicati dal terreno e portati via dalla forza dell’acqua scrosciante. Alcune abitazioni sono completamente ricoperte dall’acqua, con soli i tetti che spuntano in superficie in mezzo alla melma.

In alcune zone è caduta in 36 ore più pioggia della media dell’intero mese di maggio. Sott’acqua Faenza, Cesena, Forlì, alcune zone del Ravennate oltre a comuni più piccoli e anche i portici della centrale via Saffi a Bologna sono stati inondati.

Black out elettrici, linee telefoniche fuori uso, treni in tilt: l’angoscia dei cittadini aumenta a causa dell’isolamento e dei disagi. La Romagna è sommersa, nelle operazioni di salvataggio impegnati 1200 volontari, gommoni, elicotteri, 600 vigili del fuoco. Previsto per martedì prossimo il Cdm che varerà provvedimenti a sostegno del territorio.

SscNapoli

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del portiere azzuro: «Ho trovato un gruppo molto...

Romelu Lukaku: «Antonio Conte è perfetto per me, rende vincenti. Per noi ogni gara è una finale»

A Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva Romelu Lukaku, attaccante del Napoli. Queste le sue dichiarazioni: «Cosa significa Napoli per...

Cnpr Forum, pronto il Testo Unico sulle riscossioni

“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’iniziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco...