Domani, alle 11:30, i funerali del presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano. Il rito, in forma laica per volontà della famiglia, sarà celebrato all’interno di Montecitorio per la prima volta nella storia del Paese. Per l’occasione verrà decretato il lutto nazionale. Mentre, a Napoli, città di origine dell’ex capo dello Stato, per consentire la massima partecipazione dei cittadini alle cerimonia il sindaco Gaetano Manfredi ha disposto l’allestimento di un maxi schermo all’interno della sala dei Baroni nel Maschio Angioino, che diffonderà le immagini delle esequie trasmesse dalla Rai. L’ingresso nella sala sarà libero fino a esaurimento posti. Le porte apriranno alle 11.
Intanto, alle 10 di stamane, ha riaperto la camera ardente in Senato, dove hanno voluto omaggiare Napolitano le massime cariche della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni, nonché Papa Francesco.
Ai funerali di domani è stata annunciata anche la presenza del presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.