Napoli, madre rischia la dialisi e la figlia le dona un rene: operate alla Federico II

Dona un rene alla madre per evitare che finisca in dialisi. Così una giovane donna napoletana ha permesso alla persona che a sua volta le donò la vita mettendola alla luce 34 anni fa, di non dover dipendere da una macchina per il resto dei suoi giorni a causa di un’insufficienza renale cronica.

Storia commovente, di quelle che di rado si sentono in giro e che è possibile raccontare soltanto grazie all’equipe dedicata dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II con a capo il professor Roberto Troisi, che ha effettuato il trapianto assieme al professor Roberto Montalti e (per la parte anestesiologica) al dottor Giuseppe De Simone, utilizzando un’innovativa tecnica robotica minivasiva. “Grazie a questo approccio i rischi per il donatore sono minimi: per il prelievo del rene vengono praticati tre forellini di otto millimetri sul fianco e una piccola incisione nella zona sovrapubica per estrarre l’organo”, spiega il professor Troisi, che sottolinea come con la tecnica robotica, eseguita in Italia soltanto in pochi centri, “il dolore postoperatorio è lieve e il donatore si alimenta nella stessa giornata dell’intervento”. Madre e figlia stanno già bene: la donatrice è stata dimessa dopo appena due giorni di degenza, la ricevente dopo sei. “Il trapianto di rene da donatore vivente è un’opzione migliore rispetto a quella da donatore con morte cerebrale – aggiunge Troisi – perché riduce sensibilmente i costi sociali, i danni e le sofferenze della dialisi, permettendo al ricevente di avere un organo perfetto, garantito al 100 cento per cento, con una funzionalità ottimale sia a breve che a lungo termine. Senza dimenticare – conclude il professore Troisi – che i rischi per i donatori sono minimi”.

SscNapoli

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Alessandro Buongiorno: «Restare uniti e coesi, questo il segreto per affrontare l’Inter»

Il difensore azzurro Alessandro Buongiorno è intervenuto in esclusiva...

Giacomo Raspadori: «A mio agio come trequartista. Lukaku è un riferimento»

Giacomo Raspadori ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Arte e musica al tempo dell’intelligenza artificiale

Il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento si prepara ad accogliere nel complesso di San Vittorino il primo Convegno Nazionale dedicato al...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del bomber azzurro: «La sfida contro la Fiorentina è stata...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni dell'esterno azzurro: «Napoli-Inter? Dopo il gol di Dimarco...