Napoli, Ministro Sangiuliano: “Una delle capitali del turismo globale”

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha presenziato presentazione della ‘Carta di Napoli’ al Mic. Ha così commentato: “L’Italia non è Italia senza Sud. Proprio per il valore storico aggiunto che il Mezzogiorno può dare. Il momento è abbastanza favorevole e Napoli sta diventando una delle capitali del turismo globale perché finalmente ci si è accorti del valore del suo patrimonio“.

La Carta di Napoli, secondo il titolare di Via del Collegio Romano, “contiene spunti e proposte interessanti da valutare con attenzione. Condivido soprattutto lo spirito di mettere al centro il Mediterraneo. C’è stata un’epoca in cui il bacino del Mediterraneo è stata la culla della nostra civiltà, poi con la scoperta dell’America l’asse geopolitico si è spostato verso l’Atlantico. Penso che l’Italia non potrà mai crescere come merita se il Mezzogiorno non riassume un ruolo socio economico importante“.

La nostra penisola, contrariamente alle previsioni post-pandemia, sta attraversando un momento economico florido. “L’Italia cresce più della Francia e della Germania – prosegue – Non solo i dati dell’occupazione sono abbastanza confortanti e oggi lo spread è a uno dei livelli più bassi degli ultimi anni perché c’è un governo che lavora, che fa concretamente le cose – fa notare Sangiuliano – Ad esempio, con il sindaco di Napoli stiamo lavorando fattivamente al progetto dell’albergo dei poveri per 148 milioni di euro“.

Il ministro torna a parlare del ruolo strategico che ha avuto il Mediterraneo nella storia e che può ancora avere nel presente. “Se noi guardiamo la carta geografica e mettiamo la nostra penisola al centro del Mediterraneo, si vedrà quanto siamo centrali e lo siamo stati nella storia – osserva Sangiuliano – Quando dico che l’Italia è una superpotenza culturale non faccio riferimento ad un’espressione di volontà di potenza ottocentesco ma faccio riferimento alla peculiarità storica della nostra penisola: la sovrapposizione di civiltà importanti che si sono succedute sul scenario della storia, ciascuno dei quali ha lasciato qualcosa che oggi è di un valore“.

SscNapoli

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Leonardo Menichini: “Non mi ha stupito che De Laurentiis abbia richiamato Mazzarri…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Cambiaso, l’agente: “Il Napoli aveva provato a prenderlo, ma poi ha chiuso per Olivera…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Giampaolo Calvarese: “Alcuni Var non hanno esperienza! Juve-Napoli la affiderei alla coppia Orsato-Irrati”

L’ex arbitro Paolo Calvarese è intervenuto nel corso della...

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Carmine Gautieri, allenatore ed ex compagno di squadra di Max Allegri...

Una pizza per i pazienti oncologici, raccolta fondi a Villa Domi

“Pizza, S.o.r.r.i.s.o. e Oncologia”, così viene celebrata la cena-spettacolo di beneficenza organizzata dall’Associazione Pizzaiuoli a Villa Domi (Colli Aminei) mercoledì 6 dicembre in favore...

Cittadinanza a Spalletti: “Sono uno scugnizzo ufficiale”

Luciano Spalletti è un cittadino onorario di Napoli. “Da oggi uno scugnizzo ufficiale”, ha rimarcato lo stesso tecnico del terzo scudetto azzurro, nel ricevere...