Pascale, 38 interventi in diretta nel tempo record di due giorni

Trentotto interventi in due giorni, 20 in diretta in contemporanea in quattro sale operatorie, 18 pre-registrati, tutti trasmessi nell’aula Cerra, la sala convegni del Pascale dove da stamattina si sono riuniti i massimi esperti dell’urologia internazionale chiamati da Sisto Perdonà, direttore del Dipartimento di Urologia dell’Istituto dei tumori di Napoli. Sarà lui, insieme con la sua equipe, a effettuare nel tempo record della due giorni del quinto congresso <UroNews di Napoli, chirurgia del futuro in primo piano> 12 interventi per cancro alla prostata, 9 per tumore al rene, uno per tumore alla vescica. La conferenza farà luce sulle ultime tecnologie e i progressi innovativi nel campo dell’urologia, con particolare attenzione alla chirurgia in diretta. La Quinta edizione del Congresso UroNews è un chiaro segnale dell’importanza di eventi di questo genere nel promuovere la formazione continua e lo scambio di idee nel campo dell’urologia.

Il congresso vede la partecipazione di operatori di fama internazionale, i quali condividono le loro conoscenze e esperienze con una vasta audience di professionisti.

<In questa due giorni – dice Sisto Perdonà – eseguiremo interventi sia in robotica che in laparoscopia e anche utilizzando la nuova piattaforma robotica single port, fiore al occhiello del Pascale una tecnologia all’avanguardia che ha rivoluzionato il modo in cui vengono condotte le procedure chirurgiche. I partecipanti hanno l’opportunità di assistere a interventi in diretta, permettendo loro di migliorare le proprie competenze e acquisire una visione più approfondita delle tecniche e delle metodologie più recenti. La condivisione di conoscenze e la collaborazione tra i professionisti presenti hanno contribuito a creare un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante>.

Il team dell’urologia del Pascale ha esportato la propria esperienza al congresso americano di urologia a San Antonio TX dove hanno dimostrato un impegno straordinario nel promuovere l’innovazione e l’eccellenza nella pratica urologica.

<Quindici giorni fa il primo intervento in Italia col robot uniportale – dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi – , oggi il primo convegno mondiale con dirette multiple da 4 sale operatorie collegate. Un traguardo che si raggiunge soltanto con un gioco di squadra che va dai chirurghi, agli anestesisti, al personale infermieristico e assistenziale. A tutti loro il mio ringraziamento, per il miglioramento della qualità della vita che riusciamo a garantire ai nostri pazienti>.

SscNapoli

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Alessandro Buongiorno: «Restare uniti e coesi, questo il segreto per affrontare l’Inter»

Il difensore azzurro Alessandro Buongiorno è intervenuto in esclusiva...

Giacomo Raspadori: «A mio agio come trequartista. Lukaku è un riferimento»

Giacomo Raspadori ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Arte e musica al tempo dell’intelligenza artificiale

Il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento si prepara ad accogliere nel complesso di San Vittorino il primo Convegno Nazionale dedicato al...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del bomber azzurro: «La sfida contro la Fiorentina è stata...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni dell'esterno azzurro: «Napoli-Inter? Dopo il gol di Dimarco...