Settimana importante per Bagnoli, la prossima. Che, con tutta probabilità, lunedì 15 luglio vedrà la visita a Napoli di Giorgia Meloni, per la prima volta nelle vesti di presidente del Consiglio dei ministri. La premier incontrerà il sindaco e commissario di governo per la bonifica e la rigenerazione urbana dell’ex area Italsider Gaetano Manfredi e firmerà l’accordo su Bagnoli, dove è previsto un investimento di un miliardo e duecento milioni di euro fino al 2029, data prevista per il completamento delle opere di bonifica.
È già tutto definito ormai, manca soltanto l’ufficialità della data da parte di Palazzo Chigi: data che, comunque, cadrà sicuramente la prossima settimana, come conferma il primo cittadino del capoluogo campano, che annuncia: “Con la firma e dopo la delibera del Cipess (che ha sbloccato 388 milioni di euro destinati alla Campania, ndr) possiamo passare all’apertura dei cantieri”, spiega Manfredi, che sottolinea: “Ormai c’è un piano definito, gli interventi si stanno ultimando e anche tutte le approvazioni degli interventi infrastrutturali. Abbiamo un quadro preciso del da farsi a Bagnoli, che ci consentirà di procedere con grande velocità per raggiungere l’obiettivo di un completamento di tutte le bonifiche e delle infrastrutture entro i prossimi cinque anni”. Finalmente, insomma, la svolta potrebbe essere vicina per Bagnoli, dove si attende da decenni la fine della bonifica.