Mandragora, aumenta il bilancio degli intossicati

Sale a dieci il numero delle persone finite in ospedale per aver mangiato mandragora. Una di queste, un uomo di 46 anni, è ancora gravissima al San Giuliano di Giugliano, dove è ricoverata nel reparto di rianimazione per una polmonite provocata dal vomito. La pianta, non edibile e velenosa, è arrivata nel Centro agroalimentare di Volla dall’Abruzzo, poi è stata distribuita in negozi del Napoletano, in particolare dell’area flegrea, e per sbaglio esposta sui banchi delle verdure come spinaci o biete, con cui la mandragora è facilmente confondibile. Le prime intossicazioni si sono registrate a Quarto e Monte di Procida e subito sono stati allertati i carabinieri del Nas. I quali, dopo accertamenti, hanno individuato i lotti sospetti e ne hanno ordinato il ritiro dal mercato e la distruzione. Intanto, dai comuni di Napoli e Pozzuoli arriva la raccomandazione a non mangiare spinaci freschi. Mentre l’Asl di Caserta consiglia di evitare il consumo di verdure a foglia larga acquistate nelle ultime 48 ore.

SscNapoli

Autunno in festa a Roccamonfina, al via con Tony Tammaro e gli Arteteca

Una nube di fumo si alza dalla piazza, i <vrollari> ardono sul fuoco, la musica riecheggia dalle casse. Ovunque si respira un’atmosfera di festa. A...

Filippo Galli: “Nel Napoli sembra sia venuta meno un po’ di consapevolezza della propria forza”

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Filippo Galli, ex calciatore e campione d’Europa con...

Mario Rui, l’agente: “Gestione irrispettosa e sciagurata nei suoi confronti, non riesco a trovare una spiegazione logica!”

Mario Giuffredi, agente di Politano, Mario Rui, Di Lorenzo e Gaetano, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma:...