La 74esima edizione del Festival di Sanremo giunge al termine. Dopo cinque edizioni e record di ascolti, Amadeus è pronto a dire addio al palco dell’Ariston come conduttore del Festival.
La serata si apre con la classifica generale provvisoria, al primo posto c’è ancora Geolier, seguito da Angelina Mango. Visti i fischi della serata delle cover verso il rapper napoletano, Amadeus chiede rispetto per tutti gli artisti che si esibiscono sul palco.
Si inizia subito con la musica. Ad iniziare sono Renga e Nek con “Pazzo di te”, poi c’è Big Mama con “La rabbia non ti basta”. Rosario Fiorello è il co-conduttore di Amadeus, il protagonista di “Viva Rai2” è finalmente sul palco dell’Ariston per affiancare l’amico nella conduzione del programma.
Il Volo cantano “Capolavoro”, Loredana Bertè si diverte con “Pazza”. Fiorello scherza con i Negramaro, che cantano la loro “Ricomincio da tutto”.
Tananai torna a Sanremo, ma per esibirsi alla Suzuki Arena con “Tango”, brano che ha partecipato alla scorsa edizione del Festival. C’è anche Roberto Bolle, che balla sulle note del Bolero. Luca Argentero, il “Doc più amato d’Italia”, presenta, insieme ad Amadeus, Annalisa “Sinceramente”.
Si esibiscono tutti i cantanti in gara. Dopo aver stilato la classifica generale, i cinque cantanti che occupano il podio sono stati votati di nuovo dal pubblico.
Alla fine è Angelina Mango che conquista la 74esima edizione del Festival di Sanremo con la canzone “La Noia”, segue Geolier con “I pe me, tu pe te”. La classifica delle prime cinque canzoni è la seguente:
- Angelina Mango-“La noia”
- Geolier-“I pe me, tu pe te”
- Annalisa-“Sinceramente”
- Ghali-“Casa mia”
- Irama- “Tu no”.
Non mancano le polemiche sulla vittoria della cantante. Geolier, intanto, conquista il 60% del televoto, mentre Angelina Mango si ferma al 16,1%.