Sanremo 2024, trionfa la Bertè nella prima serata e Amadeus ricorda Giogiò

Sanremo è iniziato e la protagonista, come sempre, è la musica. Ad aprire la 74esima edizione del Festival è Marco Mengoni con un breve monologo: “Manca pochissimo e poi nulla sarà come prima. Ascolteremo le 30 nuove canzoni che ci cambieranno la vita almeno per un po’. Qualcuna la ameremo, qualcuna forse non ci piacerà. Ci sarà quella che ricorderemo per sempre e quella che senza volerlo impareremo a memoria e forse quella che urleremo a un concerto. In qualche modo cominceranno a far parte delle nostre giornate e non potremo farne più a meno”. Con queste parole Amadeus, conduttore e direttore artistico, è stato accolto sul palco tra gli applausi del pubblico

Il primo concorrente è Clara, direttamente dal cast di Mare Fuori, che con “Diamanti Grezzi” ha aperto la serie di canzoni che concorrono per la vittoria del Festival. L’inizio è emozionante, dopo si è esibito Sangiovanni con “Finiscimi”, la terza canzone era di Fiorella Mannoia “Mariposa”. 

Non sono mancati gli ospiti speciali. Dopo un piccolo sketch divertente, Ibrahimovic, l’ospite misterioso, ha sorpreso la platea con il suo tono scherzoso e il suo fascino da sportivo: “Ho smesso perché ho sentito il mio corpo”, ha ricordato il suo addio al Milan l’anno scorso, tra le lacrime di tutti gli appassionati di calcio.

La musica ha riportato alle menti anche ricordi dolorosi. Il ricordo di Giovan Battista Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli il 31 agosto all’età di soli 24 anni a seguito di una lite per un parcheggio, è stato omaggiato da Amadeus concedendo alla madre, Daniela Di Maggio, un paio di minuti sul palco dell’Ariston: “Proprio perché l’amore è il contrario della morte, stasera tu vivi attraverso la musica che amavi e ti fa essere eterno”, con queste parole ha voluto ricordare il figlio scomparso.

Napoli, però, è anche musica. Ha riscosso grande successo l’esibizione di Geolier, Emanuele Palumbo, celebre rapper 23enne di Secondigliano, che con la sua “i pe’ me, tu pe’ te” ha fatto emozionare tutto l’Ariston e gran parte del popolo napoletano che ha seguito il Festival da casa. C’è già chi lo prospetta come possibile vincitore. Anche i The Kolors, gruppo originario di Caserta, non sono stati da meno. “Un ragazzo, una ragazza” è già nelle menti e nelle radio di tutta Italia. 

A salire sul palco dell’Ariston anche Diodato, Mahmood, Negramaro, Dargen D’Amico, Alessandra Amoroso, Emma, Nek, Francesco Renga, Rosa Villain, Sangiovanni e tanti altri cantanti del panorama musicale italiano.

Marco Mengoni, co-conduttore della prima serata del Festival al fianco di Amadeus, si è esibito, oltre che con “Due vite”, brano vincitore della scorsa edizione di Sanremo, con un medley di alcune canzoni del suo grandissimo repertorio: “L’essenziale”, “Guerriero”, “Ti ho voluto bene veramente” e “Ti aspetto”.

Infine, il momento finale della prima serata è la Top 5 delle canzoni, votate solo e esclusivamente dalla sala stampa. La classifica è la seguente:

  1. Loredana Bertè “Pazza”
  2. Angelina Mango “La noia”
  3. Annalisa “Sinceramente”
  4. Diodato “Ti muovi”
  5. Mahmood “Tuta Gold”

E’ Loredana Bertè che ha trionfato per la prima serata, ma non sono mancate le polemiche. Nella seconda serata del Festival, però, il voto sarà affidato al pubblico e la classifica potrà essere interamente ribaltata.

SscNapoli

Alex Meret: «Vogliamo vincerle tutte. Sogniamo qualcosa di grande»

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto in...

Cyril Ngonge: “Siamo concentrati e consapevoli. Sarà un grande finale per noi”

A CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Roberto Vecchioni a Napoli per la ricerca, sold-out al Teatro Augusteo

Roberto Vecchioni è tornato a Napoli ma questa volta non solo per uno spettacolo di musica. Il noto cantautore e professore italiano si è...

Alex Meret: «Vogliamo vincerle tutte. Sogniamo qualcosa di grande»

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Radio CRC, emittente partner della società azzurra. Queste le sue dichiarazioni:...

Roberto Vecchioni torna a Napoli per un concerto in favore della Fondazione Melanoma

Roberto Vecchioni torna nella “sua” Napoli. Il noto cantautore, poeta e professore italiano si esibirà sul palco del Teatro Augusteo di Napoli la sera...