Sapore di sale, un mix di grosso e fino dà il giusto gusto

Ci sono tanti tipi di sale. Come il fleur di sel della Camargue. Delicato. Il sale rosso delle Hawaii, più intenso. Il sale affumicato della Danimarca. Per cucinare è importante utilizzare un sale marino di qualità. Come il sale di Cervia, anche questo dal gusto delicato. O quello delle saline di Trapani, presidio Slow Food. Per riproporre un sale dal gusto intenso a casa, si può partire da un mix di sale grosso e fino, aromatizzato con limone, prezzemolo, salvia e maggiorana. Mescolarlo con un po’ di acqua (in quantità del 10% rispetto al sale) e farlo riposare una decina di minuti, prima di usarlo.

SscNapoli

Autunno in festa a Roccamonfina, al via con Tony Tammaro e gli Arteteca

Una nube di fumo si alza dalla piazza, i <vrollari> ardono sul fuoco, la musica riecheggia dalle casse. Ovunque si respira un’atmosfera di festa. A...

Filippo Galli: “Nel Napoli sembra sia venuta meno un po’ di consapevolezza della propria forza”

A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Filippo Galli, ex calciatore e campione d’Europa con...

Mario Rui, l’agente: “Gestione irrispettosa e sciagurata nei suoi confronti, non riesco a trovare una spiegazione logica!”

Mario Giuffredi, agente di Politano, Mario Rui, Di Lorenzo e Gaetano, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma:...