Scossa e boato ai Campi Flegrei: terremoto di 3.4 di magnitudo

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei, a ovest di Napoli. Lo comunica l’Ingv (l’istituto di geofisica e vulcanologia). Il sisma è avvenuto alle 4.28 di questa mattina ad una profondità di 3 km con epicentro a quattro chilometri da Pozzuoli e a 10 chilometri da Napoli.

Scossa di terremoto nell’area flegrea accompagnata da boato: sisma di magnitudo 3.4

Il sisma, accompagnato da forte boato, è stato avvertito chiaramente dai residenti dell’area flegrea e non solo. Molti sono stati bruscamente svegliati dalla scossa. Pochi attimi di grande paura, per i quali alcuni residenti sono usciti in strada alle prime ore del mattino. La scossa è stata avvertita non solo nell’area flegrea e da Bacoli e Pozzuoli ma anche nei quartieri a Ovest di Napoli, Fuorigrotta, Vomero, Rione Alto e Pianura.

L’allarme si è presto diffuso in tutti i gruppi locali con moltissime segnalazioni. Per il momento, non sono stati riportati danni a cose e persone ma sono ancora in corso i rilievi del caso da parte della Polizia Municipale e dalla Protezione Civile.

SscNapoli

Bomba d’acqua nel Napoletano, l’acqua allaga garage e negozi

L'autunno è appena arrivato e anche se le temperature continuano ad essere alte, i fenomeni meteorologici iniziano a prendere il sopravvento. Così è successo nel...

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale. I chirurghi: “Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti”

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. È questo il risultato straordinario del primo...

Daniele Daino: “I giudizi su Garcia diamoli più avanti. C’è una cosa che non condivido…”

Daniele Daino, doppio ex di Bologna e Napoli, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma: “Il Napoli sta cambiando...