Secondigliano, arriva il portiere di quartiere

Nasce il portierato pubblico e gratuito. Sarà sperimentato per la prima volta a Napoli nel quartiere di Secondigliano, grazie a un’iniziativa che vede insieme Comune, l’associazione Larsec e l’ente di formazione Eitd. Il progetto è denominato Itia, è finanziato dal Fondo sociale europeo ed è destinato ai percettori del reddito di cittadinanza. I quali saranno chiamati a svolgere un tirocinio di nove mesi che sarà retribuito con 500 euro al mese e che li vedrà impegnati in servizi come ricezione pacchi e corrispondenza, deposito chiavi, custodia temporanea di piccoli oggetti, gestione di una bacheca per annunci di domanda e offerta prestazioni e un angolo dedicato al prestito e alla lettura dei libri. Il tutto dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 17, negli spazi del Larsec e dell’Associazione dei reduci ed ex combattenti in piazza Di Nocera, della cui pulizia straordinaria s’incaricheranno sempre i “portieri di quartiere”.

SscNapoli

Bomba d’acqua nel Napoletano, l’acqua allaga garage e negozi

L'autunno è appena arrivato e anche se le temperature continuano ad essere alte, i fenomeni meteorologici iniziano a prendere il sopravvento. Così è successo nel...

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale. I chirurghi: “Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti”

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. È questo il risultato straordinario del primo...

Daniele Daino: “I giudizi su Garcia diamoli più avanti. C’è una cosa che non condivido…”

Daniele Daino, doppio ex di Bologna e Napoli, è intervenuto nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma: “Il Napoli sta cambiando...