Strage Suviana, il corpo di Vincenzo Garzillo è stato ritrovato

Il corpo di Vincenzo Garzillo, vittima napoletana della strage di Suviana, è stato ritrovato. Il bilancio delle vittime accertate nella tragedia in provincia di Bologna sale a sette. Tre dei quattro dispersi per cui i soccorsi erano in disperata ricerca sono stati ritrovati senza vita e riconosciuti nella giornata di ieri. Si tratta di Paolo Casiraghi, 59 anni di Milano; Alessandro D’Andrea, 37 anni, di Pontedera; e Adriano Scandellari, 57 anni, nato a Padova e residente a Mestre.

Garzillo era l’unico operaio ancora disperso. 68 anni e originario di Pianura. L’uomo si trovava a Suviana, nella centrale idroelettrica di Bargi poiché prestava servizio come supervisore nelle operazioni di riattivazione dei macchinari per conto della Lab Engineering. Secondo Fonti sindacali Vincenzo lavorava per Enel nella Centrale di Presenzano (Caserta) e si occupava della riattivazione dei macchinari delle centrali idroelettriche, compito che da un anno svolgeva per la Lab Engineering, ditta di Ortona (Chieti), che si occupa di metanodotti, impianti di perforazione e produzione di olio e gas, e di tecnologie innovative. 

Nelle ultime ore le possibilità di rivederlo vivo erano sempre meno, nonostante le speranze della famiglia. “Amore mio dove sei? Torna da noi!” ha gridato sui social Patrizia Buonomo, la moglie del marito scomparso, con il sostegno dei figli Fara e Mario. Non solo, molti colleghi dell’operaio partenopeo hanno riempito le loro bacheche con messaggi di solidarietà e di vicinanza per Vincenzo e la sua Famiglia.

Secondo le ultime ricostruzioni, nella centrale erano in corsi dei lavori di manutenzione. L’esplosione è avvenuta nella turbina al piano -8 dell’impianto dell’Enel Green Power, dove sul colpo hanno perso la vita cinque operai. Le vittime accertate e riconosciute sono quelle di Mario Pisani, 73 anni, originario di Taranto; Vincenzo Franchina, 35enne di Messina; Petronel Pavel Tanase, 45 anni, rumeno.

La deflagrazione ha travolto in pieno gli operai al livello -8, mentre gli altri si trovavano al livello -9 da dove poi sono partite le ricerche. L’esplosione ha interessato gran parte delle stanze che si trovavano sotto il livello del lago artificiale, e che sono state sommerse dall’acqua. Gli operai, secondo le ultime indiscrezioni, si erano accorti che qualcosa non andava e stavano evacuando la zona.

La Procura di Bologna ha aperto un’inchiesta per disastro e omicidio colposo. Si ipotizza che gli operai abbiano commesso degli errori nel rimessa in funzione di una turbina, e ora sono in corso verifiche sia sul collaudo che sui subappalti.

SscNapoli

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Cristian Stellini, Gianluca Conte e Costantino Coratti in esclusiva a CRC

La radio partner della SSC Napoli, ha intervistato il...

Juan Jesus: “Conte è un sergente. Alle critiche rispondo con i fatti”

Il difensore brasiliano del Napoli Juan Jesus è intervenuto...

Simone Scuffet: «A Napoli con ambizioni importanti. Meret? Ci unisce una grande amicizia»

Simone Scuffet ha parlato in esclusiva a Radio CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del portiere azzuro: «Ho trovato un gruppo molto...

Romelu Lukaku: «Antonio Conte è perfetto per me, rende vincenti. Per noi ogni gara è una finale»

A Radio CRC, radio partner della SSC Napoli, è intervenuto in esclusiva Romelu Lukaku, attaccante del Napoli. Queste le sue dichiarazioni: «Cosa significa Napoli per...

Cnpr Forum, pronto il Testo Unico sulle riscossioni

“Il Mef è vicino alla conclusione della riforma sulla riscossione, che sarà presto esaminata dal Parlamento. L’iniziativa mira a migliorare il rapporto tra fisco...