Citation, studio rivoluzionario contro il colangiocarcinoma: 5 gruppi italiani coordinati dall’Istituto dei tumori di Napoli

E’ una delle neoplasie più insidiose perché difficile da diagnosticare e con pochi risultati nelle cure. Contro il colangiocarcinoma parte uno studio, denominato CITATION, e coordinato dall’Istituto dei tumori di Napoli alla ricerca di una cura rivoluzionaria. 5 i gruppi italiani coinvolti.

Sono tremila le persone che vi si ammalano ogni anno, non un numero elevato, ma in continuo aumento e quel che è peggio è che le cause delle neoplasie delle vie biliari sono sconosciute e, peggio ancora, la chemioterapia, unica cura finora riconosciuta, non sempre risponde. Nel tentativo di dare nuove speranze ai pazienti affetti da colangiocarcinoma l’Istituto dei tumori di Napoli ha dato il via a una cura che se darà i risultati auspicati ha tutte le carte in regola per essere definita rivoluzionaria.

Coordinato da Alessandro Ottaiano, responsabile scientifico, da Francesco Izzo, chirurgo referente per la patologia e Direttore della Chirurgia Epato-Biliare dell’Istituto e da Guglielmo Nasti oncologo responsabile della SSD-Terapie Innovative nelle Metastasi Addominali, questo studio, denominato CITATION,

adotta una strategia promettente: la terapia “neoadiuvante” basata sull’immunoterapia. In questa innovativa ricerca, ai pazienti viene somministrata una combinazione di due farmaci immunoterapici (Durvalumab e Tremelimumab) insieme  con la chemioterapia convenzionale prima dell’intervento chirurgico.

L’immunoterapia stimola il sistema immunitario per combattere le cellule tumorali e, allo stesso tempo, migliora l’efficacia dell’azione antitumorale della chemioterapia. Questa tattica offre numerosi vantaggi tra cui la riduzione delle dimensioni del tumore per consentire una resezione chirurgica più efficace e il controllo precoce delle micro-metastasi. L’obiettivo è che questo studio possa aprire nuove prospettive terapeutiche per i pazienti affetti da questa malattia insidiosa.

Oltre all’ Istituto Tumori di Napoli, IRCCS Fondazione “G.Pascale”, ideatore e coordinatore dello studio, parteciperanno al progetto 5 Gruppi Italiani:

Università di Napoli “Federico II”, Napoli

Ospedale Cardarelli, Napoli

Ospedale san Camillo Forlanini/Spallanzani, Roma,

Ospedale Mauriziano, Umberto I°, Torino

Università di Verona, Ospedale Borgoroma, Verona

Grande la soddisfazione del direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi. “Sono lieto – dice il manager – che il nostro Istituto ancora una volta offra questa opportunità ai pazienti affetti da tumori delle vie biliari. La ricerca e l’innovazione sono fondamentali per combattere questa malattia complessa, e siamo orgogliosi di essere ancora una volta all’avanguardia e competitivi in questo campo.

SscNapoli

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Leonardo Menichini: “Non mi ha stupito che De Laurentiis abbia richiamato Mazzarri…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Cambiaso, l’agente: “Il Napoli aveva provato a prenderlo, ma poi ha chiuso per Olivera…”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di...

Giampaolo Calvarese: “Alcuni Var non hanno esperienza! Juve-Napoli la affiderei alla coppia Orsato-Irrati”

L’ex arbitro Paolo Calvarese è intervenuto nel corso della...

Carmine Gautieri: “Oggi il Napoli è più libero di testa ma la Juve non molla mai”

Nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Carmine Gautieri, allenatore ed ex compagno di squadra di Max Allegri...

Una pizza per i pazienti oncologici, raccolta fondi a Villa Domi

“Pizza, S.o.r.r.i.s.o. e Oncologia”, così viene celebrata la cena-spettacolo di beneficenza organizzata dall’Associazione Pizzaiuoli a Villa Domi (Colli Aminei) mercoledì 6 dicembre in favore...

Cittadinanza a Spalletti: “Sono uno scugnizzo ufficiale”

Luciano Spalletti è un cittadino onorario di Napoli. “Da oggi uno scugnizzo ufficiale”, ha rimarcato lo stesso tecnico del terzo scudetto azzurro, nel ricevere...