Targhe Tenco 2023: i finalisti

Svelati i nomi dei finalisti delle Targhe Tenco 2023, il riconoscimento più importante assegnato, dal 1984, ai migliori dischi italiani di musica d’autore pubblicati nel corso dell’anno. Le premiazioni si svolgeranno il 19, 20, 21 ottobre al Teatro Ariston di Sanremo. Di seguito la lista dei finalisti.

Per la categoria “Disco in assoluto”  ci sono i Baustelle con “Elvis”, Vinicio Capossela con “Tredici canzoni urgenti”, Madame con “L’Amore”, Nada con “La paura va via da sé se i pensieri brillano”, Giovanni Truppi con “Infinite possibilità per esseri finiti”

Per la categoria categoria “Miglior album in dialetto”, finalisti sono gli Almamegretta con “Senghe”, Patrizia Cirulli con “Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica”, Gnut con “Nun te ne fa”, Giuseppe Moffa con “Uauà. Omaggio in musica a Eugenio Cirese” e Peppe Voltarelli con “La grande corsa verso Lupionopolis”.

Per la categoria “Opera prima” concorrono i Colla Zio con “Rockabilly Carter”, Federico Dragogna con “Dove nascere”, Brando Madonia con “Le conseguenze della notte”, Claudio Orfei con “My Wonderland” e Daniela Pes con “Spira”.

Per la categoria “Interpreti” ci sono Alice con “Eri con me”, Rossana Casale con “Joni”, Francesco Guccini con “Canzoni da intorto”, Musica Nuda con “Girotondo De André” e Raiz con “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte.”

Per la categoria “Canzone singola”, i brani candidati sono sono “Non esiste altro” di Paolo Benvegnù feat. Malika Ayane, “La cattiva educazione” di Vinicio Capossela, “Andare Oltre” di Niccolò Fabi, “‘A libertà (‘O respiro de pprete)” di Canio Loguercio, “Replay” di The Niro e “Nei rami” dei Verdena.

Per la categoria “Album collettivo a progetto”, in gara “Cover Me Bruce Springsteen”, Music for Change – Collective Album #22″, “Nella notte ci guidano le stelle. Canti per la Resistenza”.

 

SscNapoli

T’appartene, il Napoli lancia la campagna abbonamenti 2025/26

Nella stagione 2024/2025, il Maradona è stato uno spettacolo...

Alessandro Buongiorno: «Siamo carichi per venerdì. Faremo di tutto per vincere»

Il difensore del Napoli Alessandro Buongiorno è intervenuto in...

Pascale, oncologa negli under 40 selezionati da Fortune

Una giovane ricercatrice dell’Istituto dei tumori di Napoli è stata inserita nella rosa dei 40 ricercatori under 40 selezionati dalla rivista Fortune Italia a...

Pompei Inn Jazz si fa… in quattro

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette...

Azienda Ospedaliera di Caserta: la nuova piastra operatoria con il robot chirurgico

Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica con il robot chirurgico “Hugo RAS”, ambienti per la...