Adolescenza violenta, campanello d’allarme in Campania

Esiste una questione minorile in Campania. Dove il numero degli adolescenti rinchiusi in carcere disegna un vero allarme sociale. E impone soluzioni immediate per scongiurarne la trasformazione in un’emergenza nazionale. Con sostegno a scuola e famiglia.

Il monito arriva da Samuele Ciambriello, Garante regionale dei detenuti. Il quale, nella sua relazione sul semestre gennaio-giugno 2022, snocciola i numeri del fenomeno. Sei adolescenti condannati per omicidio volontario; 77 per tentato omicidio; e quattro per omicidio stradale. Cui si aggiungono i 47 sotto la voce “violenza sessuale”; i 206 coinvolti in attività di produzione, spaccio e traffico di stupefacenti; i 47 finiti dietro le sbarre per atti persecutori e stalking; e gli 82 colpevoli di rissa.

Questa l’istantanea del mondo minorile che restituiscono gli istituti di pena della Campania. Regione, secondo Ciambriello, che paga le deboli politiche di prevenzione da adottare in presenza di segnali di allarme come l’abbandono degli studi. Per il Garante dei detenuti, dunque, la soluzione non è né inasprire le pene né anticipare l’età della punibilità.

Troppo spesso, sottolinea Ciambriello, “il primo contatto dinanzi al quale si trova un minore napoletano è personificato dalla figura non del maestro, ma del giudice o del rappresentante delle forze dell’ordine. Il tema dell’evasione scolastica è da sempre presente nell’agenda politica, ma non è stato mai radicalmente risolto», accusa il Garante, che auspica il lancio di una campagna a tappeto per sensibilizzare non solo le famiglie, ma l’intero ambiente che dovrebbe operare a sostegno delle autorità scolastiche chiamate a segnalare gli evasori e le loro famiglie».

SscNapoli

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Alessandro Buongiorno: «Restare uniti e coesi, questo il segreto per affrontare l’Inter»

Il difensore azzurro Alessandro Buongiorno è intervenuto in esclusiva...

Giacomo Raspadori: «A mio agio come trequartista. Lukaku è un riferimento»

Giacomo Raspadori ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Arte e musica al tempo dell’intelligenza artificiale

Il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento si prepara ad accogliere nel complesso di San Vittorino il primo Convegno Nazionale dedicato al...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del bomber azzurro: «La sfida contro la Fiorentina è stata...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni dell'esterno azzurro: «Napoli-Inter? Dopo il gol di Dimarco...