Vertice Europa, Zelensky partecipa a riunione capi di Stato e governo in Moldavia

Un gesto fortemente simbolico nei confronti della Russia al vertice della Comunità politica europea: dopo alcune voci circolate, la conferma. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prenderà parte all’incontro.

La presenza di Zelensky è stata tenuta segreta fino all’ultimo per motivi di sicurezza ma nelle ultime ore si erano rincorse, a Chisinau, le voci sul suo arrivo. Zelensky è il primo leader ad arrivare al summit, la cui sessione plenaria inizierà alle 12, prima della Family photo, il momento simbolo del vertice.

Il vertice si svolge oggi al Castello di Mimi, a pochi chilometri dalla Transnistria, territorio moldavo ma controllato dalle truppe militari russe. La Comunità politica europea è una “piattaforma” di confronto informale tra i massimi responsabili di governo del continente (esclusi sono Russia e Bielorussia).

Non sono attese conclusioni: la riunione si articolerà su tre temi: sicurezza, energia e connettività. Alla riunione partecipa anche la premier Giorgia Meloni. Attesa per mezzogiorno, ripartirà un paio d’ore dopo per partecipare al ricevimento al Quirinale per la festa del 2 giugno.

Vertice Europa, sarà presente Volodymyr Zelensky: arrivato al Mimi Castle

Zelensky è arrivato al Mimi Castle, in Moldavia, per partecipare alla riunione della Comunità politica europea che racchiude 47 Paesi, inclusi i 27 membri dell’Unione europea, la Gran Bretagna, i Balcani Occidentali, la Turchia e i Paesi del Caucaso.

Nella sala stampa, dove circa 600 giornalisti da tutto il mondo sono arrivati alle primissime ore del mattino, ad un certo punto gli organizzatori del vertice hanno fatto girare un messaggio: “sta arrivando il nostro vicino”. Poco dopo Zelesnky è comparso sul red carpet che conduce al Mimi Castle, dove si tiene il summit.

Mancherà il presidente turco Recep Tayyp Erdogan e i rappresentanti di San Marino. Ci saranno, tra gli altri, Giorgia Meloni, Emmanuel Macron, Pedro Sanchez, Olaf Scholz, Rishi Sunak, Mark Rutte, Viktor Orban, oltre alla padrona di casa Maia Sandu, al presidente del Consiglio Ue Charles Michel, alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e all’Alto Rappresentante Ue Josep Borrell.

Il secondo summit della Comunita’ politica europea (Epc, composta da 47 Paesi, compresi i 27 membri Ue), che si tiene a pochi chilometri dal confine con la guerra, diventa così un messaggio diretto alla Russia di Vladimir Putin e ribadisce l’impegno collettivo a unire le forze contro Mosca.

Nato su iniziativa francese nel 2022, tre mesi dopo l’invasione russa, scegliendo la Moldavia – dopo la sua prima riunione a ottobre a Praga – l’Epc alza ulteriormente l’asticella: l’evento si svolge letteralmente e metaforicamente nel cortile di casa della Russia, in una zona che Putin vede come parte della sfera d’influenza di Mosca. Un particolare che ha reso ulteriormente delicata l’organizzazione dell’arrivo delle delegazioni e di circa 600 giornalisti da tutta il mondo.

Per il Paese guidato dalla presidente Maia Sandu la sfida logistica è immensa: si tratta dell’evento internazionale più importante dalla sua indipendenza e il vertice, che si svolge a una quarantina di chilometri dalla capitale Chisinau, ha già un forte valore simbolico che sottolinea l’impegno del Paese e il sostegno dell’Ue al cammino europeo

SscNapoli

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Alessandro Buongiorno: «Restare uniti e coesi, questo il segreto per affrontare l’Inter»

Il difensore azzurro Alessandro Buongiorno è intervenuto in esclusiva...

Giacomo Raspadori: «A mio agio come trequartista. Lukaku è un riferimento»

Giacomo Raspadori ha parlato in esclusiva a Radio CRC,...

Arte e musica al tempo dell’intelligenza artificiale

Il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento si prepara ad accogliere nel complesso di San Vittorino il primo Convegno Nazionale dedicato al...

Giovanni Simeone: “Conte ci carica ogni giorno: anima e cuore fino alla fine”

Giovanni Simeone è intervenuto oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni del bomber azzurro: «La sfida contro la Fiorentina è stata...

Leonardo Spinazzola: “Se vogliamo, possiamo…ne siamo consapevoli. Il Maradona è bellissimo”

Leonardo Spinazzola ha parlato in esclusiva a Radio CRC, emittente partner della SSC Napoli. Queste le dichiarazioni dell'esterno azzurro: «Napoli-Inter? Dopo il gol di Dimarco...