Moni Ovadia a Radio CRC: «Iniziativa Bacoli meravigliosa»

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto lo scrittore Moni Ovadia. 

Di seguito le sue parole: 

«L’iniziativa del Comune di Bacoli è meravigliosa sia per la fattispecie di questo ragazzo che come tanti vuol realizzare il proprio sogno in questo mondo sia perché dimostra un’apertura dei comuni verso la tragedia umanitaria e il genocidio che è in opera a Gaza. Io sono favorevole al fatto che i comuni debbano prendere iniziative in accordo con la carta costituzionale come previsto anche dall’articolo 10 della costituzione.

L’accoglienza di questo ragazzo offre una serie di possibilità di futuro e di carriera su un territorio nuovo rispetto al suo paese d’origine e accende i riflettori sulla condizione del popolo palestinese con l’accoglienza di un giovane palestinese in uno dei nostri territori. Conosco Bacoli e ci sono stato in passato. È un’iniziativa meravigliosa e un atto pratico che ha un valore simbolico per tutti noi. Esprimo la mia solidarietà alla città di Bacoli.

Parole della Meloni? C’è tanta retorica, pochi paesi occidentali hanno seguito il Primo Ministro della Spagna, Pedro Sanchez, che ha assunto posizioni ben precise e ha preso decisioni chiare sull’argomento. 

Il nostro governo nelle sue titubanze e nei suoi giochini ha chiamato un piccolo numero di feriti ma continua a negare la creazione di corridoi umanitari che è la prima richiesta che dovrebbe fare il nostro governo se fosse un governo democratico e in accordo alla nostra costituzione. 

L’Italia ripudia la guerra e l’hanno assediata con le armi. Il nostro paese continua a fornire armi allo stato di Israele che continua a perpetrare un autentico sterminio verso il popolo palestinese che è in una condizione inimmaginabile e che ha in carica un governo genocidiario. 

Sono orgogliosamente ebreo, ma condanno il genocidio con tutte le mie forze. Una cosa è essere ebrei e un’altra è essere sionisti. Il sionismo è una forma di idolatria, non lo condivido e sono contrario poiché hanno fatto della terra un idolo. Bisogna riconoscere i diritti di tutti, l’amore per lo straniero è il riconoscimento di tutti ed è scritto nella Torah ebraica e nel Talmud. 

Il sionismo ha poco di ebraico. Io mi sento molto legato alla mia origine ebraica e ai diritti universali degli esseri umani. Prima di qualunque altra cosa, noi siamo esseri umani e siamo tenuti ad assumerci le responsabilità sulle condizioni del nostro simile, senza nessuna distinzione».

SscNapoli

Milinković-Savić: “Sogno la Champions da quando ero bambino”

Il portiere del Napoli, Vanja Milinković-Savić, ha rilasciato un'intervista...

Alex Meret: “Sappiamo cosa vuole Conte. Con lui raggiungeremo grandi risultati”

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto ai...

“AG4IN – IL FILM DEL QUARTO SCUDETTO DEL NAPOLI”: dal 24 settembre nelle sale di tutta Italia

Le bandiere del quarto, leggendario scudetto azzurro, sventolano ancora...

Emporio Armani nuovo ‘Formal wear partner’ della SSC Napoli

Emporio Armani firma le divise formali ufficiali che i...

Milinković-Savić: “Sogno la Champions da quando ero bambino”

Il portiere del Napoli, Vanja Milinković-Savić, ha rilasciato un'intervista esclusiva all'emittente partner della SSC Napoli, Radio CRC. Queste le sue dichiarazioni: «Esordio con la Fiorentina?...

Sanità, Paolo Ascierto nominato Professore ordinario di Oncologia

Il Prof. Paolo Antonio Ascierto è stato nominato Professore ordinario di Oncologia presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. È lui stesso che...

Tumori, al via progetto triennale dedicato ai detenuti

Favorire l’informazione e la formazione sui corretti stili di vita, sull’importanza degli screening per favorire l’adesione e la partecipazione, creare una forte sensibilizzazione a...