Pioggia, allerta arancione a Ischia: torna l’incubo frane

Proprio come due settimane fa, quando, nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre, una valanga di fango si staccò dal versante nord del monte Epomeo per le piogge straordinarie e invase via Celario, a Casamicciola, provocando dodici morti, cinque feriti, uno dei quali ancora ricoverato in condizioni gravi, e trecento sfollati, cui, una settimana dopo, se ne aggiunsero altri mille per un’altra allerta di colore arancione. Con quella diramata oggi dalla Protezione civile, fanno dunque tre allerte di colore arancione negli ultimi quattordici giorni.

Intanto, ieri si sono svolti a Lacco Ameno i funerali di Eleonora Sirabella, prima vittima accertata, e del suo compagno Salvatore Impagliazzo. A seguire, stamattina, le esequie della famiglia Scotto di Minico: papà Maurizio, mamma Giovanna Mazzella e il piccolo Giovangiuseppe di appena 22 giorni. Domani, maltempo permettendo, l’addio ai coniugi Monti, Gianluca e Valentina Castagna; e ai loro tre figli, Michele, Francesco e Maria Teresa; a Nikolinka Gancheva Blangova; e a Maria Teresa Arcamone, l’ultima a essere estratta dal fango dopo dieci giorni di ricerche serrate.

Per la pioggia si fermeranno sicuramente le verifiche tecniche nella cosiddetta zona rossa. Uno stop che farà slittare il ritorno a casa degli sfollati, con i quali è stato categorico Fabrizio Curcio, capo della Protezione civile, al termine della sua visita sull’isola: “Nessuno potrà lasciare gli alberghi – ha detto Curcio – se la valutazione del rischio non sarà completata”. Un lavoro complesso e indispensabile, propedeutico alla successiva progettazione dei lavori di messa in sicurezza della montagna, in assenza della quale gli abitanti della zona rossa non potranno mai dormire sonni tranquilli.

C’è preoccupazione tra gli sfollati, che s’interrogano su quando arriverà il disco verde dalla Protezione civile e temono che le proprie abitazioni possano finire nel mirino di “sciacalli”. Tre quelli fermati proprio a Casamicciola dalla polizia del commissariato di Ischia. Si tratta di un ventiduenne e di due ragazzi di 17 e 14 anni di Forio, sorpresi in via Casa Mennella con tutto l’occorrente per lo scacco.

 

SscNapoli

Milinković-Savić: “Sogno la Champions da quando ero bambino”

Il portiere del Napoli, Vanja Milinković-Savić, ha rilasciato un'intervista...

Alex Meret: “Sappiamo cosa vuole Conte. Con lui raggiungeremo grandi risultati”

Il portiere del Napoli, Alex Meret, è intervenuto ai...

“AG4IN – IL FILM DEL QUARTO SCUDETTO DEL NAPOLI”: dal 24 settembre nelle sale di tutta Italia

Le bandiere del quarto, leggendario scudetto azzurro, sventolano ancora...

Emporio Armani nuovo ‘Formal wear partner’ della SSC Napoli

Emporio Armani firma le divise formali ufficiali che i...

Milinković-Savić: “Sogno la Champions da quando ero bambino”

Il portiere del Napoli, Vanja Milinković-Savić, ha rilasciato un'intervista esclusiva all'emittente partner della SSC Napoli, Radio CRC. Queste le sue dichiarazioni: «Esordio con la Fiorentina?...

Sanità, Paolo Ascierto nominato Professore ordinario di Oncologia

Il Prof. Paolo Antonio Ascierto è stato nominato Professore ordinario di Oncologia presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. È lui stesso che...

Tumori, al via progetto triennale dedicato ai detenuti

Favorire l’informazione e la formazione sui corretti stili di vita, sull’importanza degli screening per favorire l’adesione e la partecipazione, creare una forte sensibilizzazione a...